Impara un metodo per gestire le api e gli alveari in modo efficace ed autonomo. Questa è la prima scuola di apicoltura pensata interamente per il web. Un videocorso con oltre 48 ore di lezioni preregistrate, già provate e testate da oltre 300 persone in quasi due anni.
Accedi alla prova gratuita del corso.
Hai paura di non sapere quali e quanti contenuti andrai ad imparare iscrivendoti al nostro corso? Clicca sul bottone qui in basso, clicca poi su 'anteprima gratuita', inserisci i tuoi dati e potrai accedere IMMEDIATAMENTE alla piattaforma del corso e vedere fin da SUBITO alcuni nostri contenuti premium.
Sustainable Beekeeper PRO è composto da 10 sezioni e 130+ video. Ma ogni anno verranno inseriti sempre nuovi video, live, webinar e PDF per aiutarti a raggiungere in modo sempre più efficace i tuoi obiettivi.
110+
Video Registrati
2800+
Minuti Totali
48+
Ore Totali
*Nel pacchetto Sustainable Beekeeper Pro verranno aggiunti video ogni anno.
L'apicoltura Consapevole - 60min
Le strategie di sopravvivenza delle api - 66min
L'importanza delle api - 42min
Pratica / Attrezzatura - 11min
Pratica / Affumicatore - 3min
Pratica / Come aprire un alveare - 8min
Pratica / Come costruire un apiario - 52min
Pratica / Come prendere uno sciame su un albero basso - 8min
Pratica / Come prendere uno sciame da terra - 7min
Pratica / Come prendere uno sciame su un albero di cui non si può tagliare il. ramo - 6min
La storia delle api - L'evoluzione delle api - 67mi
Storia dell'apicoltura - Breve storia dell'apicoltura - 66min
Biologia dell'ape - Morfologia interna ed esterna dell'ape - 50min
Biologia dell'ape - Il superorganismo - 51min
Biologia dell'ape - L'alimentazione - 7min
Pratica / Controllo della sciamatura - 18min
Pratica / Come inarniare un nucleo su Dadant da 10 telaini - 5min
Pratica / Come preparare un telaino con foglio cereo - 8min
Pratica / Regina - 2min
Pratica / Fuchi - <1min
Pratica / Covata femminile - <1min
Pratica / Covata Maschile - <1min
Business Plan - 47min
Altri adempimenti dell'apicoltore - 40min
Le normative che regolano l'attività dell'apicoltore - 98min
Come aprire una attività senza P.IVA - 6min
Come aprire una attività con P.IVA - 5min
Come ottenere la certificazione biologica - 7min
Gestione professionale degli apiari - 136min
Nutrizione delle api - 57min
Logistica e nomadismo - 66min
L'apicoltura biologica - 98min
Cosa acquistare: pacco d'api o nucleo? - 7min
Pratica / Come fare un pacco d'api - 10min
Pratica / Come inserire un pacco d'api - 5min
Pratica / Come fare un nucleo - 23min
Pratica / Valutazione di una dadant (6 telaini) - 8min
Pratica / Valutazione di una dadant (10 telaini) - 25min
Pratica / Come fare la sciamatura artificiale - 13min
Beefriendly Beekeeping - 98min
Darwinian Beekeeping - 60min
Pratica / KTB - Visita - 11min
Pratica / KTB - Come fare un pacco d'api - 9min
Pratica / KTB - Come inserire un pacco d'api - 5min
Pratica / KTB - Come prepare le stecche - 6min
Pratica / Warrè - Andiamo a vedere come è fatta l'arnia - 8min
Pratica / Warrè - Come prepare un telaino - 4min
Pratica / Warrè - Come ispezionare una warrè - 15min
Il miele - 72min
La qualità del miele - 47min
L'analisi sensoriale del miele - 49min
Nozioni di botanica apistica - 24min
L'uso del miele in cucina - 51min
Calcolare l'umidità del miele - 6min
Come deumidificare il miele dentro l'azienda - 3min
Come smielare il miele: dalla A alla Z - 15min
Allevamento api regine - Genetica e biologia - 42min
Allevamento api regine - Selezione e valutazione - 29min
Allevamento api regine - Allevamento - 53min
Altre produzioni - Propoli - 56min
Altre produzioni - Polline - 73min
Altre produzioni - Pappa Reale - 53min
Pratica / Come ingabbiare la regina nella gabbia cinese - 2min
Pratica / Raccolta e preparazione della tintura madre di propoli - 7min
Pratica / Come inserire una regine in un alveare orfano - 1min
Le avversità delle api - 44min
Le avversità delle api - Peste Americana - 35min
Le avversità delle api - Peste Europea - 31min
Le avversità delle api - Covata calcificata - 16min
Le avversità delle api - Nosemiasi - 17min
Le avversità delle api - Colony Collapse Disorder e virus - 25min
Le avversità delle api - Vespa velutina - 16min
Le avversità delle api - Aethina tumida - 31min
Le avversità delle api - altre avversità - 15min
Varroa - Biologia e comportamento - 42min
Varroa - Lotta biomeccanica e chimica - 32min
Trattamenti varroa - Acido Formico - 47min
Trattamenti varroa - Acido Ossalico - 61min
Pratica / Trattamento gocciolato Apibioxal (acido ossalico) - 5min
Pratica / Trattamento Apifor 60 (Acido Formico) con panno assorbente - 9min
Pratica / Trattamento con MAQS (Acido Formico) - 4min
Pratica / Trattamento MAQS + domande - 8min
Pratica / Prova dello zucchero a velo ZA - 8min
Pratica / Trattamento spruzzato con Oxuvar (Acido Ossalico) a KTB - 3min
Pratica - Come controllare il fondo anti-varroa - 2min
Invernamento degli alveari - 32min
Lotta alla Varroa autunno - inverno - 25min
La cera - 41min
Autocontrollo nella filiera del miele - 54min
Pratica / Restringimento colonia + spruzzato per tasso infestazione - 14min
Pratica / Risolvere un caso di fucaiola - 8min
Pratica / Sublimato invernale - 12min
1.1 Cosa imparerai in questo corso
1.2 Mi presento_ sono Lorenzo.
1.3 Rompere il sistema di credenze
1.4 Le caratteristiche di un Imprenditore
1.5 La ricetta per il successo
2.1 La sostenibilità è solo l'inizio
2.2 Il mercato è un sistema complesso
2.3 Come funziona un ecosistema che generi valore.
2.4 Essere differenti o essere i migliori?
2.5 Che tu lo voglia o meno ti posizioni
2.6 Le competenze_ gli strumenti della vita
2.7 mattoncini che compongono il castello_ gli asset
2.8 Di quanti clienti hai bisogno?
2.9 Industria 5.0
2.10 L'automazione dei processi
2.11 Case Study - Mobilità Sostenibile
2.12 Ricerca di mercato - parole chiave e analisi sito web
3.1 Cosa è il Brand e le sue 3 funzioni principali
3.2 Quali sono i tipi di branding
3.4 Tre fasi dello stesso processo_ perchè - come - cosa.
3.5 Il processo creativo nella creazione di un brand.
3.6 Case Study_ Family Hotel
3.7 Case Study_ Nutella Biscuits
4.1 Il tuo sogno_ la Vision
4.2 La Mission
4.3 Le differenze tra Vision e Mission.
4.4 Il Golden Circle di Simon Sinek.
4.5 Case Study_ comunicare con la Vision e Mission.
4.6 La clientela_ introduzione
4.7 Creazione del mindest del cliente
4.8 I competitor_ introduzione
4.9 Studio dei competitor
4.10 Le Keyword
4.11 Il sistema di valori e credenze_ introduzione
4.12 Scrivere il proprio istema di credenze
4.13 Patagonia_ case study
5.1 I prodotti_ introduzione
5.2 Vendita irrazionale
5.3 Caratteristiche del prodotto o benefici che genera?
5.4 Elimina i pregiudizi
5.5. Progettazione dei prodotti
5.6 Ikea_ case study
5.7 Allena i tuoi occhi alla bellezza
5.8 Quali tipografie online utilizzo per le mie pubblicità o packaging
In questa sezione verrano inseriti ogni anno nuovi bonus e webinar con argomenti molto trasversali.
- Calendario dell'apicoltore.
- Greenwashing: come riconoscerlo e combatterlo.
- I primi step di crescita imprenditorale.
- Webinar con Tiberio Roscioni controllore di uno dei più importanti enti certificatori biologici.
Per chi è il corso.
Sustainable Beekeeper PRO è un corso online di apicoltura biologica e Bee-Friendly.
Questo corso è adatto sia per i professionisti che per gli hobbisti. Al suo interno potrai trovare più di 2800 minuti di lezione suddivise per categorie, argomenti e tecniche professionali grazie alle quali potrai gestire con successo i tuoi apiari.
Hai un problema nei tuoi alveari? Tira fuori lo smartphone e guardati la lezione che parla dell'argomento. Hai poco tempo per formarti? Guarda i video durante le tue pause pranzo e ascoltati gli audio quando sei in auto, in metro o sul bus.
Ti diamo l'opportunità di non perdere la possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi in modo semplice, dinamico e professionale. Senza spreco di energie o denaro.
Altri corsi vs Corso Online
Altri corsi
Ciò che fa la differenza non sono le idee ma soprattutto le persone. Perché sono loro che permettono di trasformarle in realtà. Ecco qui di seguito alcuni dei nostri corsisti e i loro progetti che hanno creato grazie anche al Bee-Friendly CAMPUS.
L’azienda agricola Di Fiore in Fiore ha sede nel Comune di Pratovecchio Stia (AR), nella splendida Valle del Casentino, tra Arezzo e Firenze, immersa nel verde del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’attività è nata nel gennaio 2016, è votata alla produzione di miele e polline biologici ed è gestita interamente dal titolare Claudio, con l’aiuto saltuario di qualche membro della famiglia.
Pino è il fondatore di Apis Puglia. Una associazione che educa persone a prendersi cura delle api, svolgendo questa attività nel rispetto della biodiversità del territorio. Prima Associazione firmataria della "Carta di San Michele all'Adige" l'appello per la salvaguardia e tutela di Apis Mellifera Ligustica. In tre anni 130 persone si sono unite a noi e con la recente adesione al Resilient Bee Project cercheremo di realizzare il nostro sogno: Restituire le api alla natura.
Sono Pino, e con la mia azienda Fatevobees promuovo un'apicoltura stanziale e simbiotica, in sintonia con l'ambiente e il territorio. Raccogliamo una sola volta all'anno, a ottobre, lasciando così affinare e arricchire i favi nelle nostre arnie Kenya Top Bar per tutta la stagione apistica. Dentro al nostro miele in favo vengono così preservate tutte le fioriture della stagione; e proprio l'assenza di ogni processo di torchiatura e di qualsiasi altro passaggio successivo ci consente di offrire un prodotto integrale, grezzo e crudo.
Spinti dall’amore per il proprio territorio e dal desiderio di ritrovare il passo lento e preciso della natura, Andrea e Sonia si sono avvicinati al modo dell’apicoltura. Dapprima sperimentandosi con poche arnie, per poi avere una specifica formazione e perseguire l’orientamento e l’etica del biologico. Con i propri prodotti IL BARONE, vuole dar voce ad un territorio, quale quello del Montefeltro, ricco di sapori e profumi unici, che dalla terra si sprigionano per trovare massima esaltazione nelle varie specie floreali su cui le nostre api si posano.
Il mio nome é Lorenza. Ho frequentato il corso Bee Friendly Campus - 2017, per avvicinarmi in maniera etica all’apicoltura. Non sapevo nulla di questo mondo e della sua affascinante complessità. Le prime tre arnie sono arrivate a fine corso e da li è iniziato tutto. Solo un anno dopo il mio primo apiario con circa 20 famiglie, la prima raccolta. Ora sono quasi 100 le famiglie, ho un mio piccolo laboratorio, sono certificata biologica ed un sogno la cui realizzazione sento sempre più vicina : far diventare questa la mia vera professione.
Apis è una giovane azienda agricola situata tra le colline della Tuscia, nell'alto Lazio, tra le antiche città di Tuscania e Viterbo e il lago di Bolsena. Le api sono il simbolo della nostra azienda, emblema di una biodiversità oramai spesso perduta. Tuttavia, tra i nostri prodotti, oltre a diverse tipologie di miele abbiamo anche ortaggi e frutta fresca o trasformata in confetture e conserve, il nostro eccellente olio D.O.P Tuscia, fiori eduli e piante aromatiche.
Nel 2008 abbiamo creato il nostro primo blog di Apicoltura Biologica quasi per gioco. Volevamo aiutare le persone che avevano la passione dell'apicoltura a farlo in modo più etico e sostenibile. Da questo sogno oggi il blog conta decine di migliaia di persone che lo visitano ogni mese. Con decine di articoli e contenuti nuovi ed un podcast sempre aggiornato con nuove puntate. Vieni a trovarci!
In tutti questi anni non abbiamo fatto altro che viaggiare per lavoro: Cina - Albania - Romania - Bulgaria - Argentina - Kenya - Tanzania. Grazie anche alla onlus Agronomi Senza Frontiere abbiamo potuto dedicarci ad un nostro sogno. Aiutare chi è più in difficoltà insegnandogli un metodo per migliorare i propri processi lavorativi. Non imponendo il nostro come molte aziende fanno. Quello che ti insegneremo ai corsi sarà anche in parte dato da queste nostre esperienze.
Abbiamo lavorato per: Aboca Erbe SPA - Azienda Leader nel mondo nel settore della naturapatia. Il Palagio - azienda agricola in Toscana dell’artista di fama mondiale Sting. Susanna Tamaro - Abbiamo fatto consulenza alla scrittrice italiana di fama mondiale.
Vogliamo utilizzare le risorse in nostro possesso e la nostra voce per fermare la crisi climatica e l'impoverimento degli ecosistemi. Perchè è anche dai piccoli gesti che partono i più grandi cambiamenti.
Apis Naturae nasce nel 1980 ed è la prima azienda in Italia in insieme ad altre 4 ad aderire alla certificazione biologica nel settore. Abbiamo lavorato con aziende leader del settore come Aboca Erbe Spa e personaggi come: Susanna Tamaro e l'artista di fama mondiale Sting.
Dopo una attenta selezione, dal 2018 siamo certificarti dall'Albo Nazionale delle Api Italiane. Perchè la biodiversità parte all'interno dell'azienda e dal proprio allevamento.
Nel 2018 siamo i soci firmatari di questo importante documento scientifico che attesta il forte impoverimento della biodiversità nel nostro paese causato anche dagli apicoltori.
Nel 2015 siamo stati chiamati da Agronomi senza Frontiere per effettuare una consulenza in apicoltura biologica svolta nell’ambito del progetto Buke, Kripe e Zemer. cibo, tradizione e cultura e processi di co-sviluppo in aree marginali del Nord e Sud dell'Albania
Nel 2019 durante una nostra nostra conferenza di apicoltura sostenibile, nasce il progetto Resilient Bee Project di tutela e studio dell'ape selvatica ormai quasi del tutto scomparsa nel nostro continente. Nel 2020 siamo diventati l'unico referente in Italia per l'associazione Coloss e considerato da loro come uno dei progetti più promettenti al mondo.
Nel 2018 fondiamo insieme al WBA, associazione mondiale di studio e conservazione della biodiversità, il marchio biodiversity friends® beekeeping. Una certificazione che pone maggiori paletti e tutele per i consumatori che vogliono acquistare prodotti davvero sostenibili. Senza compromessi.
Abbiamo creato la prima convention di apicoltori biologici e sostenibili: il Bee-Friends Day. Una intera giornata, gratuita per tutti i nostri corsisti, dedicata alla formazione e al problem solving in apicoltura sostenibile. Nel 2019 sono arrivate da tutta Italia più di 200 persone.
Nel 2018 Lorenzo e Adelaide fondano l'agenzia di crescita nello sviluppo sostenibile Hyphae Design. Specializzata in posizionamento del brand, ottimizzazione delle risorse e rigenerazione dell'energia. La vision: creare la nuova classe dirigente in grado di utilizzare le stesse strategie della natura per salvaguardare il pianeta e le comunità che lo abitano.
La maggior parte delle persone investono anni e anni alla ricerca di un metodo per gestire in modo efficace i propri alveari e spesso senza riuscirci. Noi in 48h di lezioni ti diamo le conoscenze necessarie per raggiungere questi obiettivi e dare la spinta alla tua attività. Sia che tu lo stia facendo per professione che per hobby.
É il primo corso di apicoltura biologica e rigenerativa online che puoi frequentare dove e quando vuoi. Con oltre 48h+ di videolezioni tra pratica e teoria potrai imparare a gestire una azienda o la tua attività hobbistica in totale autonomia.
La nostra azienda esiste dal 1980 ed è la prima in Italia insieme ad altre 4 ad aver aderito alla certificazione biologica nel settore. Oggi questo settore, malgrado l'enorme lavoro ancora da fare, è uno dei settori più redditizi ed etici che esistano.
Il primo giorno di corso potrai iscriverti all'interno del nostro gruppo facebook esclusivo. Composto da oltre 200 iscritti appassionati che hanno partecipato come te ad uno dei nostri corsi.
Troverai all'interno del corso oltre 40+ videlezioni di comunicazione e marketing. Ti verranno dati in mano i nuovi sistemi di progettazione con i quali potrai comprendere meglio il mercato e proporre in modo più efficace ed attrattivo i tuoi prodottia
Ciao, mi chiamo Lorenzo e sono il presidente di Bioapi e un Growth Strategist dello sviluppo sostenibile.
La mia più grande passione è quella di creare una nuova classe imprenditoriale capace di rendere sostenibile la loro azienda utilizzando le stesse strategie della natura. Hanno parlato di me importante testate giornaliste e blog inserendomi tra i più importanti Green Influencer del 2020 e 2021.
Amo il cibo thai e nel tempo libero correre e saltare con i miei rollerblade.
Qualche anno fa ho creato un blog sulla crescita anziendale nello sviluppo sostenibile. Lo puoi visitare su www.lorenzovalentini.com ;-)
Ho fondato Bioapi e il Bee-Friendly CAMPUS perchè sentivo che qualcosa non funzionava nel modo convenzionale di fare apicoltura.
Quella visione oggi è diventata un mercato in forte crescita ma su cui c'è ancora tanto da lavorare.
In questi ultimi anni mi sono concentrato molto sulla tutela della biodiversità in Italia, promuovendo la produzione dell'ape locale.
Da circa 1 anno ho scritto un libro per aumentare la consapevoleza sulla tutela dell'ape e dell'ambiente: "Perchè è ancora possibile salvare le api" ed. WBA Books
Ciao, mi chiamo Adelaide, e sono laureata in Agraria all'università UniBz di Bolzano.
La mia grande passione come puoi intuire è l'agricoltura rigenerativa. Ho viaggiato il mondo in cerca di metodi più sostenibili di coltivazione e allevamento.
Credo che tramite la rigenerazione degli ecosistemi sia possibile contrastare questo cambiamento climatico e apportare un miglioramento significativo al nostro pianeta.
Mi piace molto leggere libri sulla crescita personale e pratico yoga ormai da diversi anni.
Non perdere la possibilità di imparare anche tu insieme ad altri migliaia apicoltori il nostro metodo di gestione delle api. Sia che tu voglia farlo per hobby, come professionista o integrazione ad una azienda agricola.
847€
I pacchetti proposti sono due:
Il primo [547€] è stato studiato per essere il corso più completo esistente in Italia. É un corso adatto per chiunque voglia intraprendere una carriera da apicoltore ed imprenditore apistico. Ma è anche il corso perfetto anche se vuoi essere un hobbista consapevole e capace di gestire le api in modo autonomo e professionale.
Il secondo [97€] è stato studiato per essere un corso accessibile a tutti. Malgrado sia uno dei più completi corsi base esistenti in Italia, non sono state inserite tecniche avanzate di gestione degli alveari, ne di gestione di un progetto o azienda. Questo è un corso adatto a chi non vuole approfondire in alcun modo l'argomento apicoltura ma vuole mettere nel proprio terreno massimo 5/6 alveari.
Non sei sicuro della scelta? COntattaci tramite la chat presente in questa pagina.
Il corso è stato studiato nei minimi dettagli per insegnarti a fare l'apicoltore, ma non solo. All'interno del videocorso troverai una sezione completamente dedicata alla crescita aziendale e professionale.
Con tecniche e strategie del Regenerative Business [per maggiori info sul metodo puoi andare sul link: https://www.lorenzovalentini.com/consulenza-sviluppo-sostenibile/sustainable-business-method]
Ovunque ci sia una connessione dati potrai guardare i video dove vorrai.
E soprattutto in qualsiasi momento avrai bisogno di farlo.
Il corso ti sarà davvero utile soprattutto quando andrai dai tuoi alveari.
Se avrai una domanda o un problema in apiario basterà semplicemente prendere il proprio smartphone e guardare il video connesso.
Soluzione semplice, immediata ed efficace.
Assolutamente si.
Nel 2014 abbiamo fondato il Bee-Friendly Campus dopo quasi 30 anni di esperienza nella formazione.
Lo sai perchè?
Perché fino ad allora non esistevano in Italia corsi pratici.
Dal 2014 ad oggi, i nostri corsi sono andati sold out ogni anno proprio perchè le persone potevano toccare con mano questi magnifici animali selvatici.
Ecco perché, malgrado questo sia un corso online, abbiamo inserito tantissime lezioni pratiche frontali.
Proprio per darti la stessa sensazione di stare accanto a noi all'apertura dei tuoi alveari.
Purtroppo questa modalità di pagamento ancora non è prevista dalla piattaforma che ospita i contenuti del nostro sito web.
Potrai accedere immediatamente ai contenuti del pacchetto che hai selezionato. In particolare il Sustainable Beekeeper Pro ha oltre 110 video-lezioni preregistrate per aumentare fin da subito le tue competenze.
Puoi scrivere direttamente nella chat che trovi qui in basso a destra oppure puoi contattarci via email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Certamente! Le fatture saranno effettuate dopo aver effettuato l'acquisto. In genere vengono preparate entro 7 giorni lavorativi. Se sei una azienda ci raccomandiamo di inserire i dati dell'azienda.
Se non dovessi riceverla mandaci una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Non è permesso creare “gruppi di acquisto” per i nostri corsi. La piattaforma ha un sistema anti-frode con cui monitora gli accessi al corso e ci notifica qualsiasi attività sospetta. In caso di attività sospette, ci riserviamo il diritto di bloccare l’accesso al corso senza alcun preavviso.
DEL GRUPPO BIOAPI SOC. AGR. S.S.
P.IVA - 02174970513
COPYRIGHT © 2020
Handmade with love by Hyphae.